Informazioni Utili
Revisioni Auto e Moto
Perché fare la revisione?
Tra le scadenze fondamentali da ricordare, c’è la revisione dell’auto. Questo controllo obbligatorio, previsto dal Codice della Strada, garantisce la sicurezza del veicolo e il rispetto dei limiti legali su emissioni inquinanti e rumorose.
Revisione auto: ogni quanto farla?
- Auto nuove: la prima revisione va effettuata 4 anni dopo l’immatricolazione.
- Auto con più di 4 anni: revisione obbligatoria ogni 2 anni.
Per tutte le autovetture, veicoli per trasporto promiscuo, autocaravan, veicoli sotto le 3.500 kg e motocicli/ciclomotori (dal 2003), la scadenza è fissata a 24 mesi dall’ultima revisione. Ad esempio, se l’ultima revisione è stata fatta a gennaio 2023, la prossima sarà necessaria entro gennaio 2025.
Eccezioni
- Veicoli con oltre 9 posti o destinati al trasporto di persone, taxi, vetture a noleggio con conducente e mezzi sopra le 3.500 kg: revisione obbligatoria annuale.
Revisione auto GPL
- Prima revisione: dopo 4 anni dall’immatricolazione.
- Successive revisioni: ogni 2 anni.
- Sostituzione bombole GPL: ogni 10 anni.
Revisione auto a metano
- Bombole norma europea R110 ECE/ONU: Prima revisione dopo 4 anni; successive ogni 2 anni.
- Bombole normativa nazionale (DGM): revisione ogni 5 anni.
Revisione auto d’epoca
- Revisione obbligatoria ogni 2 anni per i veicoli di interesse storico o collezionistico.
- Veicoli immatricolati dopo il 1° gennaio 1960: revisione presso il nostro centro.
- Veicoli immatricolati prima del 1960: revisione presso la Motorizzazione Civile.
Come verificare la revisione del veicolo
Puoi controllare lo storico delle revisioni sul Portale dell’Automobilista indicando targa e tipo di veicolo.
Sanzioni per mancata revisione
- Multe da 173 a 694 € per chi circola senza revisione.
- Sanzione raddoppiata in caso di reiterazione o altre mancate revisioni.
- Veicolo sospeso dalla circolazione fino all’avvenuta revisione (è consentito raggiungere il nostro centro con la distinta di prenotazione).